
06 Luglio, 2019
SOSTITUZIONE SERRAMENTI E LA BUFALA DEL RISPARMIO ENERGETICO
Una domanda delle domande più frequenti che mi viene posta è la seguente:
" Ma se sostituiamo i serramenti risparmieremo sulla bolletta? "
La risposta a questa domanda purtroppo è NO!
Ti sembrerà strano ma nonostante quello che si dice in giro NON è cosi scontato risparmiare sulla bolletta a seguito della sostituzione delle finestre.
Entrando praticamente tutti i giorni in casa delle persone, ad esempio per manutenzione anche su serramenti non installati da noi ( P.S. se non ha ancora letto il mio articolo sulla MANUTENZIONE ti invito a farlo), quando vedo finestre nuove o comunque di recente installazione, ho sempre l'abitudine di chiedere ai proprietari di casa che differenze hanno avuto a seguito della sostituzione dei serramenti e se il comfort è aumentato.
Ti devo confessare che spesso regna un malcontento generale dato dal fatto che le aspettative del cliente sono venute a meno e che le promesse fatte dal venditore di turno erano solo fumo.
Tutto questo è dovuto semplicemente dato dal fatto che nella stragrande maggioranza dei casi chi ti vende le finestre non è un consulente ma semplicemente una persona con poche conoscenze tecniche che ti propone quello che gli fa più comodo o quello che piace a te, senza nemmeno aver visionato l'abitazione/cantiere ed ascoltato le tue reali esigenze.
Le cose da valutare durante la sostituzione / installazione nuovi serramenti sono parecchie e sbagliarne solamente una potrebbe vanificare l'intero lavoro.
Bisogna infatti tenere sempre tener conto di:
- ubicazione, esposizione solare ed orientamento dell'edificio
- esigenze abitative ed abitudini di chi vive la casa
- progettazione della posa in opera specifica a quel tipo di situazione e selezione materiali più idonei. P.S. Diffida da chi ti propone sistemi di posa certificati, sappi che ad oggi non esitono ne marchi ne sistemi con certificazioni e ti stanno riempiendo la testa di cose non reali
- budget per l'investimento
Tutte queste informazioni siamo soliti raccoglierle con un intervista approfondita ai proprietari di casa e a seguito di sopralluogo in cantiere, una volta in possesso di questi dettagli e parametri li trasferiamo su carta andando a creare un Report di consulenza nel quale viene spiegato passo per passo come verranno svolti i lavori e quale soluzione è stata selezionata per quel caso specifico.
Ma torniamo a noi!!
Cosa potrebbe succedere in casa tua dopo la sostituzione dei serramenti?
Nonostante il grosso investimento potresti avere i seguenti problemi:
- non avere un isolamento termico adeguato e di conseguenza poco risparmio energetico
- ritrovarti dopo poco tempo con la casa piena di muffa
- avere delle temperature estive interne più alte, ritrovandoti così in un forno
- avere stanze più buie di come non lo erano prima
Ti piacerebbe risparmiare realmente sulla bolletta e vivere la casa in modo più sicuro e confortevole evitando problemi in casa ?
Ti racconto brevemente come è andata a casa di Giovanni, uno dei nostri clienti
Dopo aver visionato l'abitazione e capite quali erano le reali esigenze abbiamo selezionato le soluzioni più indicate per le loro esigenze. Si trattava di serramenti abbinati al relativo cassonetto e di tre portoncini di ingresso dotati di serratura di sicurezza a 3 punti di chiusura. Per due delle 5, essendo di facile accesso ad eventuali malintenzionati, sono state utilizzate finestre antieffrazione in classe 3. Si tratta sostanzialmente di finestre esteticamente e termicamente identiche alle altre, dotate però di rinforzi speciali e vetri antieffrazione con la stessa resistenza di un portoncino blindato in ferro.
Questo è quello che pensa Giovanni di noi e dei lavori fatti a casa sua a distanza di un anno e mezzo.
SE ANCHE TU VUOI SCOPRIRE COME RISPARMIARE REALMENTE SULLA BOLLETTA COMPILA IL FORM QUA SOTTO